{"items":["5fda937c478b550017f73856"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"max","cubeRatio":1.7777777777777777,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":20,"galleryMargin":0,"scatter":0,"chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":0,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_BELOW","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":160,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"gallerySizeType":"px","gallerySizePx":292,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_12","value":"rgba(221,221,221,0)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"calculateTextBoxHeightMode":"MANUAL","textsVerticalPadding":-15,"targetItemSize":292,"selectedLayout":"2|bottom|1|max|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":160,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":307,"galleryWidth":327,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}
La nostra Associazione
CHI SIAMO - ANACI ĆØ la maggiore associazione a livello nazionale che raggruppa 8.000 amministratori di condominio, amministratori professionisti che seguono nelle varie cittĆ dai 50 ai 100 condomini ciascuno.
ANACI, Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari, ĆØ la sigla nella quale ĆØ racchiuso il patrimonio di storia ed esperienza di trentāanni di associazionismo degli amministratori immobiliari italiani.
Nata nel gennaio del 1995, dallāunione dellāANAI (Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari, costituita nel 1970) con lāAIACI (Associazione Italiana Amministratori di Condominio ed Immobili, costituita nel 1974), ĆØ oggi presente in tutte le province italiane, dove oltre a svolgere attivitĆ di formazione per i propri iscritti organizza corsi di avviamento e qualificazione, rivolti a quanti, in maggioranza giovani, vogliono conoscere più da vicino lāattivitĆ dellāamministratore immobiliare.
ā
ā
ā
ā
ā
ā
ā
ā
PERCHE' LO FACCIAMO - Lāassociazione consapevole dellāimportanza che oggi assume la figura dellāAmministratore di Condominio sta svolgendo una intensa attivitĆ di aggiornamento dei propri iscritti con corsi seminari e convegni, per fornire agli amministratori associati una continua formazione professionale, in quanto oggi sempre più la figura dellāamministratore ĆØ quella di un professionista esperto e qualificato in vari settori legati al mondo immobiliare e condominiale. Infatti oggi la figura dellāAmministratore ĆØ più complessa di un tempo, per cui la sua preparazione deve comprendere vari settori , dalla casa, al condominio, alla cittĆ che ci circonda, al risparmio energetico, con tutte le leggi e le nuove normative, che regolano il contesto in cui si colloca il condominio, in considerazione anche del fatto che, in base a una recente sentenza della Cassazione, anche le societĆ possono adesso amministrare i condomini, per cui il mercato dellāamministrazione condominiale ĆØ sempre più ampio e variegato. Inoltre diventa sempre più importante per una buona gestione dellāattivitĆ anche il supporto dei principali interlocutori allāinterno dei condomini che sono i proprietari e gli inquilini. Bisogna pertanto sviluppare una cultura sociale del condominio, e combattere la conflittualitĆ che spesso caratterizza la vita condominiale. La cultura del vivere insieme deve maturare grazie anche alla professionalitĆ e alle capacitĆ dellā Amministratore, che sta assumendo sempre più il ruolo dellāeducatore nei confronti del āproprio condominoā e quindi ĆØ particolarmente importante acquisire una competenza sempre maggiore e ad ampio raggio. Per questo ci sarĆ allāinterno delle sue competenze anche quella di sensibilizzare i condomini su tutti gli aspetti relativi allāabitare e soprattutto relativi alla sicurezza, tema oggi di grande importanza, che va dalla sicurezza dellāimpiantistica, a una nuova cultura per lāabbattimento delle barriere architettoniche, al problema dellāinquinamento elettromagnetico e acustico. Lāamministratore diventa anche un interlocutore privilegiato per i vari aspetti del vivere in condominio fra i quali la gestione per lāeffettivo contenimento energetico negli edifici, in quanto ĆØ il soggetto che, mediante le operazioni preparatorie (informazione) ed esecutive (proposte di delibere assembleari), indispensabili per la realizzazione degli obiettivi comunitari, rappresenta il naturale intermediario di tale politica evitando responsabilitĆ che possono incidere sulla stessa commerciabilitĆ delle unitĆ immobiliari gestite.
ā
ā
ā
ā
ā
ā
ā
ā
SUPPORTO AGLI ASSOCIATI - ANACI tutela i propri associati con una polizza di assicurazione per la responsabilitĆ civile ed ĆØ stata anche artefice della norma UNI 10801, la certificazione di qualitĆ che oggi lāamministratore immobiliare italiano può ottenere.
La comunicazione e lāinformazione allāinterno dellāassociazione, tra la sede centrale e quelle periferiche e con gli associati, avviene attraverso la Rete Intranet ANACI, gestita dal Centro Studi Nazionale, al quale compete oltre alla gestione dellāinformazione, lo studio e lāanalisi dei problemi giuridici, fiscali e tecnici, il collegamento con i Centri Studi Locali, la regolamentazione e la didattica dei corsi propedeutici, di formazione e di aggiornamento.
La comunicazione allāesterno dellāassociazione ĆØ garantita dalla rivista nazionale AMMINISTRARE IMMOBILI che, oltre a costituire un riferimento per gli associati, ĆØ anche portavoce dellāopinione degli esperti dellāassociazione nelle materie giuridiche, fiscali e tecniche.
LāANACI inoltre aspira ad ottenere dalle Istituzioni un riconoscimento professionale per lāamministratore immobiliare italiano, alla pari delle altre nazioni europee, ed anche per questo fa parte della CEAB, la Confederazione Europea degli Amministratori di Beni con sede a Bruxelles, assieme a Belgio, Germania, Danimarca, Spagna, Finlandia, Francia, Irlanda, Lussemburgo ed Olanda e per questo viene inoltre portata avanti una raccolta di firme in tuttāItalia, per una proposta di legge di iniziativa popolare per lāistituzione del registro degli amministratori immobiliari.


Ā
CONTATTACI
ANACI
PIACENZA
DOVE TROVARCI
In caso di dubbi, contattateci ai recapiti indicati o compilando il seguente form:
Ā